Cos'è albero di giada?

Albero di Giada (Crassula ovata)

L'albero di giada, scientificamente noto come Crassula ovata, è una succulenta popolare come pianta d'appartamento e simbolo di buona fortuna e prosperità, spesso associato al Feng Shui.

Aspetto:

  • Foglie: Ha foglie carnose, ovali e di colore verde giada, da cui deriva il suo nome comune. Le punte delle foglie possono assumere una tonalità rossastra se esposte a molta luce solare.
  • Tronco e rami: Con il tempo, sviluppa un tronco legnoso e rami, assumendo l'aspetto di un piccolo albero.
  • Fiori: In condizioni ideali (generalmente in inverno), può produrre piccoli fiori bianchi o rosa. La fioritura è più frequente nelle piante più mature.

Cura:

  • Luce: Richiede una buona esposizione alla luce solare, idealmente da 4 a 6 ore al giorno. Una carenza di luce può causare l'allungamento degli steli e la perdita del colore brillante delle foglie. Consulta questa risorsa su come prenderti cura adeguatamente della luce.
  • Acqua: Come molte succulente, l'albero di giada è sensibile all'eccesso di acqua. Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto, in genere ogni 2-4 settimane, e ridurre la frequenza durante l'inverno. Approfondisci la discussione relativa all' annaffiatura.
  • Terreno: Utilizzare un terriccio ben drenante specifico per succulente o cactus. Un buon drenaggio è essenziale per prevenire il marciume radicale. Maggiori informazioni su terriccio e drenaggio.
  • Temperatura: Preferisce temperature moderate, tra i 18°C e i 24°C durante il giorno e leggermente più fresche durante la notte.
  • Fertilizzante: Concimare raramente, solo durante la stagione di crescita (primavera/estate), con un fertilizzante specifico per succulente diluito.

Propagazione:

L'albero di giada è facile da propagare tramite talee di foglie o steli. Lasciare asciugare le talee per alcuni giorni fino a quando si forma un callo sull'estremità tagliata, quindi piantarle in un terriccio ben drenante. Scopri di più sulla propagazione.

Problemi Comuni:

  • Marciume radicale: Causato da eccessiva irrigazione e scarso drenaggio.
  • Caduta delle foglie: Può essere causata da stress idrico (troppo o troppo poca acqua), cambiamenti di temperatura o infestazioni di parassiti.
  • Cocciniglia: Parassiti comuni che possono essere rimossi manualmente o trattati con insetticidi specifici. Approfondisci la prevenzione da malattie e parassiti.

Tossicità:

L'albero di giada è considerato leggermente tossico per cani e gatti se ingerito.